Gli annunci dinamici di prodotti (o DPA) consentono di promuovere un intero catalogo di prodotti senza dover configurare annunci individuali per ogni elemento. Le campagne DPA sono sincronizzate con il tuo catalogo di prodotti per pubblicare gli annunci più pertinenti per il tuo pubblico.
I DPA sono più efficaci se utilizzati sul tuo sito web insieme ai pixel di Facebook. I negozi online e i rivenditori con un traffico web elevato possono utilizzare le campagne DPA per suscitare di nuovo l'attenzione degli acquirenti e aumentare le conversioni. Sulla base dei dati di interesse per il pubblico del tuo sito, puoi effettuare il cross-selling o il retargeting del tuo pubblico con annunci dinamici di prodotti, a prescindere dal tipo di dispositivo degli utenti.
Gli annunci dinamici di prodotti sono:
- Scalabili: puoi generare un solo modello creativo di DPA, che sarà riempito automaticamente con i prodotti del tuo catalogo.
- Sempre attivi: configura una sola volta le campagne e raggiungi continuamente gli utenti offrendo loro il prodotto giusto al momento giusto.
- Multidispositivo: raggiungi gli utenti con gli annunci su qualsiasi dispositivo, a prescindere dal punto di contatto originale dell'azienda con il cliente.
- Altamente pertinenti: mostra agli utenti gli annunci dei prodotti a cui sono interessati per aumentare la probabilità di acquisto da parte loro.
- Sempre aggiornati: aggiorna gli annunci automaticamente con i nuovi prodotti del catalogo, senza dover modificare la campagna.
Ulteriori informazioni sugli Annunci dinamici di prodotti
Prima di creare una campagna DPA in AdEspresso, il tuo catalogo di prodotti deve essere caricato sul tuo account di annunci di Facebook. Vedi di seguito per ulteriori informazioni
Per creare una campagna di annunci dinamici di prodotti
- Fai clic su Nuova campagna sulla barra di navigazione principale e crea la campagna seguendo la solita procedura.
- Sotto la domanda "Che cosa intendi promuovere?", seleziona la scheda Sito web e fai clic su Annunci dinamici di prodotti.
- Fai clic su Continua.
- Nella fase di progettazione degli annunci (2), seleziona un catalogo di prodotti dal menu a tendina.
- Seleziona un insieme di prodotti esistenti da promuovere nel catalogo selezionato oppure fai clic su Crea set di prodotti per creare un nuovo insieme di prodotti a partire dal tuo catalogo.
- Facoltativo: fai clic su Aggiungi
per eseguire uno split test su sottoinsiemi del catalogo.
- Crea il tuo modello di annuncio completando i seguenti campi:
- URL (richiesto): questo URL viene sovrascritto in ogni annuncio dall'URL del prodotto contenuto nel feed del catalogo. In caso di reindirizzamenti è necessario un URL di default. Inserisci l'URL del tuo sito come impostazione predefinita (http:// o https:// richiesto).
- Testo dell'annuncio, titolo, descrizione del link, CTA (facoltativo)
Fai clic su Inserisci segnaposto per ricavare il testo applicabile per ogni annuncio dai campi del file del catalogo di prodotti. Ricorda che questo modello sarà utilizzato per creare gli annunci per tutti i tuoi prodotti, quindi mantieni il testo generico e applicabile a ogni prodotto.
- Nel passaggio relativo all'audience (3), hai la possibilità di selezionare Nuova audience, Retargeting o Cross-selling.
Retargeting: seleziona un'audience per i prodotti dal menu a tendina Incluso oppure fai clic su Crea una nuova audience per i prodotti, quindi seleziona il pubblico per cui desideri effettuare il retargeting in base alle sue azioni sul tuo sito.
Cross-selling: seleziona un'audience per i prodotti dal menu a tendina Incluso, quindi seleziona un set di prodotti che l'audience abbia già visualizzato o acquistato. - Filtra ulteriormente l'audience come necessario, quindi fai clic su Continua.
Che cos'è un catalogo di prodotti?
Un catalogo di prodotti è un file di dati strutturato (CSV o XML) che contiene un inventario. Ogni riga del file contiene colonne di attributi che definiscono un singolo prodotto. Per esempio un nome, una descrizione, un'immagine del prodotto, l'URL di un prodotto, il prezzo o il numero in magazzino.
Molte aziende utilizzano già cataloghi di prodotti, a volte chiamati feed di prodotti, per pubblicizzare i propri prodotti online. I cataloghi di prodotti di Facebook sono compatibili retroattivamente con i formati di settore già utilizzati dagli analisti di mercato. Ciò significa che i feed esistenti possono essere facilmente esportati e caricati su Facebook.
Maggiori informazioni su:
- Creazione di un catalogo di prodotti e upload sull'account promozionale di Facebook
- Creazione di un catalogo di prodotti da zero (tecnico)
- Procedure ottimali di Facebook per i DPA
- Strumento di debug del feed di prodotti di Facebook
- Creazione di campagne di annunci dinamici in Facebook
Gestire i cataloghi di prodotti
Visualizza i cataloghi di prodotti associati a ognuno degli account promozionali in AdEspresso, dove puoi rinominare i cataloghi e i set di prodotti e creare nuovi set di prodotti.
Per gestire un catalogo di prodotti
- Fai clic su Strumenti sulla barra di navigazione principale, quindi seleziona Cataloghi di prodotti.
- Seleziona un account promozionale dal menu a tendina nella parte superiore della pagina.
- Fai clic su Seleziona un catalogo di prodotti, quindi seleziona un catalogo.
Fai clic su Aggiungi set di prodotti per creare un nuovo set di prodotti.
Fai clic su Rinomina per rinominare un catalogo o un set di prodotti.
Fai clic su Nuovo catalogo per creare un nuovo catalogo di prodotti. Sarai reindirizzato al tuo account promozionale di Facebook per la creazione del catalogo.