Come usare il Dayparting per organizzare le tue campagne

Una delle peculiarità più rilevanti su AdEspresso ti permette di mettere in pausa una campagna per un certo periodo di tempo. Questa funzione si chiama Dayparting e si trova nella sezione "Budget and Bidding" della creazione della campagna.

dayparting.png

Il Dayparting è utile specialmente se stai targettizzando un determinato fuso orario, dal momento che avrai la possibilità di fermare la tua campagna quando il pubblico a cui la stai indirizzando starà sicuramente dormendo.
Inoltre, è perfetto anche per sponsorizzare quelle promozioni che durano solo qualche ora al giorno; tutto ciò che dovrai fare sarà selezionare i giorni e le ore in cui vuoi che la tua campagna sia attiva.
Tieni presente, comunque, che la tua campagna sarà programmata sempre a seconda del fuso orario impostato sul tuo account.

 

Puoi aggiungere o modificare il dayparting dopo la pubblicazione della tua campagna andando sulla dashboard della campagna e selezionando l'icona con la matita di fianco alla sezione Dayparting. Aggiungi/modifica la programmazione e salva quando hai finito.

edit_dayparting.gif

Note
1. Se metti in pausa la tua campagna da uno strumento esterno (come ad esempio la funzione manuale su Facebook), il Dayparting di AdEspresso potrebbe riattivarla, per cui ricorda sempre di controllare la tabella degli orari.
2. La campagna su AdEspresso continuerà a risultare attiva anche durante le ore in cui, secondo il Dayparting, sarà inattiva. Su Facebook, invece, la troverai in pausa.

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 1 su 1
Altre domande? Invia una richiesta