Creare e sfruttare audience personalizzate

Le audience personalizzate sono opzioni di targeting che ti consentono di trovare su Facebook utenti che hanno già familiarità con la tua azienda. I segmenti di pubblico personalizzati possono essere inclusi o esclusi insieme all'audience definita di una campagna durante la creazione della stessa.

Le audience sono associate e disponibili per l'uso con account pubblicitari specifici e vengono importate in automatico da Facebook. Non è possibile copiare i segmenti di pubblico personalizzati da un account pubblicitario all'altro. Se crei un nuovo pubblico personalizzato su Facebook, sincronizza il tuo account pubblicitario per importarlo immediatamente su AdEspresso, oppure attendi la successiva sincronizzazione automatica dell'account. Le audience personalizzate si trovano nella Gestione risorse.

Per creare e utilizzare un'audience personalizzata, il tuo account pubblicitario deve accettare i Termini di servizio per l'audience personalizzata di Facebook, qui e qui. Controlla questi link per assicurarti che l'account pubblicitario che stai utilizzando abbia accettato questi termini. I termini devono essere accettati quando ci si connette a Facebook come l'utente di Facebook che ha importato l'account pubblicitario.

Le audience personalizzate possono essere create tramite:

Dopodiché, vanno caricate durante la creazione della campagna per poterle includere o escludere dal resto del target.

Il massimo di audience personalizzate che si possono creare per ogni account varia a seconda del tipo di audience.

Come creare un pubblico personalizzato

Crea un'audience personalizzata su AdEspresso, a includere gli utenti che hanno visitato una pagina generica o specifica sul tuo sito web, che hanno mostrato interesse per i contenuti video della tua Pagina Facebook o che hanno visitato o interagito con la tua Pagina.

  1. Fai clic su Strumenti nella barra di navigazione principale e poi su Gestione risorse.
  2. Seleziona la cartella o sottocartella corretta dall'elenco a sinistra.
  3. Fai clic su Nuova risorsa nell'angolo in alto a destra e seleziona Audience personalizzata.
    Custom_audience.png
  4. Fai clic su Audience personalizzata, seleziona una fonte per il segmento di pubblico e fai clic su Avanti.
    Select_source.png
  5. Inserisci un nome per l'audience personalizzata, completa i restanti campi della configurazione e fai clic su Crea.

Il massimo di audience personalizzate per il sito web che è possibile creare per ciascun account è 10 000.

Per creare un'audience personalizzata da un file CSV

Carica un file CSV (i fogli di Google ed Excel supportano il formato .csv) con gli indirizzi e-mail o i numeri di telefono dei clienti. Formatta ogni file in modo che contenga un elenco a colonna singola, con un'e-mail/numero di telefono per riga, senza intestazione. Assicurati che non ci siano spazi all'inizio o alla fine e che tutti i caratteri siano minuscoli. Per i numeri di telefono, verifica che non ci siano simboli, lettere o zeri iniziali: es. 15559876543

  1. Fai clic su Strumenti nella barra di navigazione principale e poi seleziona Gestione risorse.
  2. Seleziona la cartella o sottocartella corretta dall'elenco a sinistra.
  3. Fai clic su Nuova risorsa nell'angolo in alto a destra e seleziona Audience personalizzata.
  4. Fai clic su Audience personalizzata, seleziona Da file e poi fai clic su Avanti.
  5. Inserisci un nome e una descrizione per l'audience e seleziona Origine dei dati e Tipo.
  6. Fai clic su Scegli un file, seleziona il .csv dal computer e fai clic su Apri.
  7. Fai clic su Crea.

Non c'è limite al numero di utenti che è possibile inserire in un'audience personalizzata, ma non se ne possono caricare più di 10 000 per file. Per espandere ulteriormente la tua audience, effettua più caricamenti.
I destinatari di e-mail o numeri di telefono non possono superare i 500 per account.

Per creare un'audience simile

Le audience simili sono utenti identificati da Facebook in quanto rassomigliano a un'audience di origine esistente in base a elementi comuni come dati demografici o interessi. Crea audience con persone simili a quelle che hanno messo Mi piace alla tua pagina Facebook o che ricordano una delle tue audience personalizzate. Per creare un'audience simile, la fonte deve contenere almeno 100 nominativi di utenti provenienti dallo stesso paese.

  1. Fai clic su Strumenti nella barra di navigazione principale e poi seleziona Gestione risorse.
  2. Seleziona la cartella o sottocartella corretta dall'elenco a sinistra.
  3. Fai clic su Nuova risorsa nell'angolo in alto a destra e seleziona Audience personalizzata.
  4. Fai clic su Audience simili, seleziona Dai Mi piace alla pagina o Da audience esistenti e fai clic su Avanti.
  5. Da audience esistenti: fai clic su Cerca audience personalizzata esistente, inserisci il nome corrispondente e selezionala dall'elenco.
  6. Inserisci un nome per l'audience simile, completa i restanti campi della configurazione e fai clic su Crea.

Puoi anche creare un'audience simile riprendendo un qualsiasi segmento di pubblico personalizzato dall'elenco Gestione risorse, facendo clic su Azioni Actions_icon.png e poi su Crea simile.

La creazione di un'audience simile può richiedere del tempo, prima che sia pronta per essere utilizzata in una nuova campagna. Non è possibile creare più di 500 audience simili per ciascun account.

Usare un'audience personalizzata in una campagna

Includi un'audience personalizzata come parte del pubblico target di una campagna. Le audience personalizzate non possono essere utilizzate come target delle campagne finché non contengono almeno 1000 utenti.

  1. Dalla fase Audience (3), scorri verso il basso fino alla sezione Audience personalizzate.
  2. Cerca il nome di un'audience personalizzata associata all'account pubblicitario che stai utilizzando per creare la campagna.
  3. Puoi scegliere di includere o escludere diverse audience personalizzate dal pubblico di destinazione della tua campagna.

Use_a_custom_audience.png

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 0 su 0
Altre domande? Invia una richiesta